GarganoTv
L'informazione sempre a portata di mano

VIESTE – Sanità: Piemontese riconosce la gravità della situazione e annuncia accordo per i medici del 118

898

Dopo le polemiche e le proteste delle ultime ore, sollevate principalmente dal presidente dell’Associazione “La Sanità negata”, dr. Giovanni Denittis, e dal Sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’audizione nella III Commmissione consiliare regionale, riguardo le gravi carenze in materia sanitaria a Vieste (e nel resto del Gargano), non si è fatta attendere la risposta dell’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese (tra l’altro assente nella riunione in Commissione). Piemontese ha riconosciuto la gravità della situazione, ricordando come la carenza di personale medico, in particolare nei servizi di emergenza-urgenza, sia un problema di portata nazionale. «In Puglia – ha spiegato – a fronte di 530 medici previsti nel 118, ne sono in servizio solo 198. Nella provincia di Foggia, su 128 necessari, ne operano appena 50. E la situazione non è diversa nelle altre aree turistiche, come il Salento e la provincia di Taranto». Tuttavia, l’assessore ha annunciato alcuni provvedimenti immediati: dal 4 luglio le ambulanze attive a Vieste sono salite a due, mentre sull’intero territorio del Gargano – Vieste, Peschici e Vico – è operativo l’elisoccorso anche per i codici arancioni, oltre che per quelli rossi.
Inoltre, è stato chiuso in queste ore un accordo con i sindacati dei medici, valido dal 1° luglio al 30 settembre, che prevede un incentivo di 77 euro all’ora – dopo le prime 160 ore mensili – per i medici del 118 in servizio nelle aree svantaggiate, come quella garganica. Una risposta che prova a mettere una toppa a una situazione strutturale ancora fragile, mentre la stagione estiva entra nel vivo e la sicurezza sanitaria dei cittadini e dei turisti resta una priorità da garantire.

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Maggiori informazioni”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su "Si, accetto" acconsenti all’uso dei cookie. SI, ACCETTO Maggiori informazioni

404