GarganoTv
L'informazione sempre a portata di mano

Si conclude ai quarti di finale dei play-off l’avventura dell’Atletico Vieste Under 17

318

Si conclude ai quarti di finale dei play-off con la sconfitta contro la San Pio X di Lucera la stagione calcistica ricca di soddisfazioni dell’Atletico Vieste nel Campionato Allievi Provinciali Under 17.
La ‘meglio gioventù’ viestana ha disputato un torneo ricco di successi non solo a livello agonistico ma soprattutto sul piano solidale.
La società garganica ha infatti messo al centro del progetto il fattore gruppo e la crescita dei propri ragazzi, evidenziando i progressi sostanziali in ognuno dei propri giocatori che hanno saputo coniugare qualità, gioco e fiducia nei propri mezzi.
Tutti davvero bravi, reali interpreti del lavoro egregiamente svolto dai mister Vespa e Chionchio che hanno trasmesso con il cuore impegno e perseveranza, lavorando sodo nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione, puntando il focus sul rendimento scolastico dei propri ragazzi, un obiettivo imprescindibile per la chiamata in campo ogni domenica, e favorendo così la crescita di rendimento sotto il profilo agonistico e personale dei propri ragazzi, tra questi in evidenza Ciuffreda, Gargano, Auciello, autore di circa trenta gol tra prima e seconda fase, Lauriola, Calabrese, Cellini appena ripresosi da un brutto infortunio, il capitano Gabriele Leone anche lui fermo ai box per circa due mesi, questi solo alcuni dei nomi di una squadra davvero speciale e ricca di qualità, una rosa autentica che parla di futuro dello sport viestano.
Dopo una prima fase di campionato altalenante con alcune difficoltà sul piano organico, la squadra ha innestato un ottimo ruolino di marcia con più di sette gare consecutive senza sconfitte, divenendo l’unica squadra a mettere in difficoltà il Manfredonia schiacciasassi che ha vinto tutte le gare di quest’anno persino nella fase regionale.
“È stato un anno per me molto importante, dopo l’esperienza in prima squadra con mister Sollitto, in cui ho vissuto forti emozioni e grandi soddisfazioni sul piano personale ” commenta così il mister Giuliano Chionchio coadiuvato da Vespa dopo diversi anni in seconda.
“Per noi il calcio e lo sport in generale sono indispensabili per la crescita di una persona ma ancora più importante è l’istruzione dei ragazzi stessi, infatti abbiamo posto particolare attenzione al rendimento scolastico degli stessi con una considerazione sul piano del minutaggio dei giocatori in partita e una valutazione generale su più aspetti”.
Ora una meritata pausa per la migliore chiusura possibile di questa indimenticabile stagione con il viaggio di squadra di fine anno presso Tolentino nelle Marche dove la squadra viestana potrà confrontarsi con il settore giovanile del luogo e vivere una nuova splendida giornata di sport e amicizia.

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Maggiori informazioni”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su "Si, accetto" acconsenti all’uso dei cookie. SI, ACCETTO Maggiori informazioni

404